
Per realizzare un efficace Storytelling devi utilizzare lo Storyboard.
Lo storyboard è uno strumento fondamentale per realizzare uno storytelling costante e proficuo per chi lavora online.
Chi non utilizza uno Storyboard pianificando una pubblicazione cronologica e dettagliata, difficilmente riuscirà a creare un racconto a puntate coinvolgente per lo spettatore (futuro cliente).
Lo storyboard può essere cartaceo o digitale e viene usato per creare una rappresentazione grafica e semplificata delle sequenze temporali di un contenuto.
In altre parole si tratta di una sintesi visuale di un progetto che sarà realizzato in seguito. Un piano d’azione dei video, insomma.
È fondamentale su Instagram e Facebook in quanto rappresenta uno schema, fotogramma per fotogramma, della tua narrativa social.
LEGGI QUI❗
Per realizzarlo è possibile utilizzare gli strumenti gratuiti di Canva inserendo nella stringa di ricerca “Storyboard”.
Basta poi inserire foto, testi, descrizioni e tag nei vari template prefatti ed il gioco è fatto.
📌Lo schema da seguire per realizzare lo Storyboard è il seguente:
1) concetto
2) tema, stile e palette colori
3) realizzazione scene o post in sequenza con descrizione
4) scelta degli ashtag
5) inserimento Call to Action
👉TUTTO CHIARO? IN CASO CONTRARIO SCRIVIMI PURE E TI DARÒ MAGGIORI INFO E DRITTE😉